Steam: Saldi Natalizi e Globi di Neve
ALERT: Sì, lo so, può sembrare, ma no, questo non è un articolo tratto dal Sole24Ore. Prometto. XD
Le tanto attese vacanze di Natale: momento di festa e novità. E di regali, naturalmente.
Quindi Steam, imponente piattaforma gaming/sociale, non può assolutamente mancare questa enorme opportunità.
Tutto questo è tradotto in “Winter Sale” o “Saldi Natalizi“.
La più grande, massiva e ostentata vendita di videogiochi a prezzi scontati se non stracciati, dai titoli Tripla A agli Indie meno conosciuti, sfruttando anche le cosiddette Offerte Lampo, cioè offerte disponibili solo per 8 ore.
Ma per questo evento Steam non fa solo semplici sconti.
Infatti per tutti gli utenti Steam sono state inserite già da tempo le cosiddette Medaglie, ottenibili combinando più Carte, paragonabili a figurine digitali in tema con svariati giochi di questa piattaforma.
Normalmente queste carte si ottengono giocando a questi giochi, scambiandole con gli amici o sull’apposito Mercato.
Steam, in occasione di questi eventi speciali, fa così una festa: hanno la loro Medaglia, e le loro Carte, e basta votare uno tra tre giochi offerti nella sezione “Scelti dalla Comunità” per tre volte per ottenere una carta (oltre a scontare il gioco che ha ottenuto più voti).
Finalmente dopo questa lunghissima introduzione arrivo al punto.
I Globi di Neve e le loro Carte.
Dietro a ogni oggetto e gioco su Steam esiste un mercato enorme.
Per queste Carte vale lo stesso. Anzi, la situazione è molto più singolare.
Analizziamo i fatti.
Molte carte, ricevute nel modo più semplice, cioè attraverso le votazioni, finiscono negli inventari dei tantissimi giocatori di Steam.
Molti di questi desiderano la Medaglia, altri probabilmente non ambiscono a tanto e quindi votano senza porsi troppi problemi ricevendone solo alcune.
Altri invece, non desiderando utilizzarle o ricevendo dei doppioni, se ne vogliono disfare. E uno dei modi per farlo è venderle.
Il Mercato di Steam viaggia alla velocità della luce, e fare un affare dipende quasi esclusivamente dalla fortuna.
Arrivo così finalmente a dove volevo arrivare: da oggi, 31 dicembre 2013, si può prevedere come il mercato di queste carte si evolverà?
Lo trovo interessante soprattutto perché questo mercato ha una data di scadenza: infatti il 3 gennaio 2014 ogni carta posseduta svanirà.
Con questo cavillo tutto cambia: il Mercato non solo traboccherà di Carte (tra l’altro si è già in una situazione non delle migliori, più di 80.000 esemplari per ogni carta, 10 carte in tutto, e in continua crescita, con conseguente calo dei prezzi) ma un dubbio mi arrovella: vincerà la domanda o l’offerta? Ci saranno più persone che venderanno, facendo calare i prezzi e accontentando pienamente chi acquisterà, oppure i compratori assalteranno il mercato e i prezzi schizzeranno alle stelle?
Non riesco a far pendere l’ago della bilancia da un lato o dall’altro, ma osservare questo fenomeno mi incuriosisce molto…
Se mi è possibile vi aggiornerò raccogliendo qualche dato e dando un giudizio puramente personale e non esperto.
Ve l’ho detto io che sembra tratto dal Sole24Ore…. XD
Vi auguro un Felice Anno Nuovo!
L’Admin
DrOliver
Fonti Immagini: Steam e store.steampowered.com