Installare Win95 su Virtual PC
In questa guida vedremo come installare Windows 95 in una macchina virtuale, senza quindi modificare alcunché nell’hard disk (formattazioni, partizionamenti e cose del genere). Per i nostri scopi utilizzeremo Microsoft Virtual PC 2004 (è possibile utilizzare anche la versione 2007).
(Sorvolate sull’immagine per visualizzarne l’esatto numero, per es. Immagine 2.5)
NB Questo procedimento è stato testato su:
- MS Windows XP
- MS Windows Vista SP2
- MS Windows 7 (Professional e Ultimate)
Dovremo fare questo:
- Creare la nostra macchina virtuale;
– Creare il disco di avvio;
– Installare windows 95.
Incominciamo subito:
1) Scarichiamo tutto il necessario
É piuttosto difficile cercare tutti gli elementi che dobbiamo utilizzare. Ma ecco qui un comodo pacchetto (Download, 97,26 MiB):
- Virtual Floppy Driver (Download, 282 kiB) – Programma per creare lettori di floppy virtuali
- floppy e floppy2 (Download, 1,41 MiB; Download, 2,81 MiB) - File necessari per installare Win 95
- VPC2004.zip (Download, 18,17 MiB) – Eseguibile di Virtual PC 2004, per creare la macchina virtuale
- w95.iso (Download, 79.11 MiB) – Immagine di Win 95
2) Installiamo VPC
Estraiamo i file di VPC2004.zip in una cartella (ad es. VPC) utilizzando Windows oppure WinZip o 7-zip.
Apriamo la cartella e facciamo doppio clic su setup.exe: partirà l’installazione del programma.
3) Creiamo un lettore di floppy virtuale
Nel caso in cui non abbiate un lettore floppy, non preoccupatevi: potete crearne uno virtuale. Serve, per la nostra installazione, perché il CD di Windows 95 non può essere attivato autonomamente, ma neccessita di un “aiuto“.
Quindi: scompattiamo la cartella Virtual floppy driver.zip ed estraiamo i file in una cartella
Attenzione! Da prove fatte (ringrazio ancora Roberto) sembra che VirtualFloppyDrive funzioni solo con sistemi a 32bit. Per utilizzarlo su sistemi a 64bit basta incollare nella cartella in cui avete scompattato l’archivio (questo passo immediatamente sopra) e incollate i file vfd.dll e vfd.sys che potete scaricare su levicki.net/downloads sotto la voce “Virtual Floppy Drive Kernel Mode Driver“
All’interno:
1- se siamo su XP, facciamo doppio clic su vfdwin.exe;
2- se siamo su Vista o 7 facciamo clic destro su vfdwin.exe , e sciegliamo “Esegui come amministratore“
Nella scheda “Driver” premiamo su “Install“: ci darà la riga di testo che vedete nell’immagine 2.5.
Premiamo poi “Start“: apparirà, dopo poco tempo, la seconda riga di testo.
Attenzione! Su alcuni sistemi ci potrebbero essere degli errori nell’installare i driver non firmati di VirtualFloppyDriver. Per ovviare a questo problema è possibile disattivare il controllo della firma sui driver. Per farlo apriamo il Prompt dei Comandi (Premiamo Win+E e scriviamo cmd; cerchiamo il Prompt dei Comandi in Start/Programmi/Accessori) e inseriamo i due comandi:
bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON
Seguiti ognuno da Invio. Riavviamo poi il computer per rendere effettive le modifiche.
Andiamo nella scheda Drive 0 e premiamo su Change…, di fianco a “Drive letter”, e nella piccola finestra scegliamo una lettera che volete (ad es. A:, o comunque una lettera che non appartenga già a un altro dispositivo) e premiamo “OK“.

Img. 2.
Premiamo Open/Create e, nella nuova finestra, in Image file arriviamo all’immagine floppy.ima scrivendone il percorso utilizzando il pulsante Browse. Lasciamo “3.5” 1.44 MB” in “Media tipe” e premiamo “Open“. Avremo l’immagine 2.8.
4) Prepariamo la macchina virtuale
Mettiamo da parte, lasciandola aperta, la finestra di VFD.
Apriamo poi Virtual PC 2004. Premiamo Nuovo… e poi:
- Avanti - “Crea una macchina virtuale” - Avanti - Scegliamo una cartella e diamo un nome al file .vmc (ad es. “win95.vmc”) - Avanti - “Windows 95″ - Avanti- “Utilizza la quantità di RAM consigliata” - Avanti - “Un nuovo disco rigido virtuale” - Scegliamo una cartela e il nome del file .vhd (vi è già consigliato “Disco fisso Win 95″) - Avanti - Dovremo avere lo schermo come in figura - Fine

Dalla finestra principale di VPC selezioniamo Win 95 e premiamo su Avvia.
Aperta la nuova finestra, fermiamoci un attimo premendo Maiscolo+P oppure File>Sospendi, poi clicchiamo col tasto destro del mouse sul piccolo CD in basso a sinistra, e premiamo Acquisisci immagine ISO: dalla finestra selezioniamo win95.iso e premiamo Apri. Fatto questo facciamo ripartire la macchina (sempre con Maiuscolo+P).
A questo punto scriviamo fdisk e premiamo Invio. Premiamo 1 poi Invio, ripetiamo poi Invio. Rispondiamo Y all’avvertimento e premiamo Invio. Quando ricompare il cursore lampeggiante premiamo Maiuscolo+Canc per riavviare.
Ritornati ad A:\> scriviamo format C: (per :, essendo la tastiera inglese, premete Shift+ò) e premiamo Invio, poi rispondiamo Y alla domanda: aspettiamo lo scorrere della percentuale, scriviamo un’etichetta (ad es. Win 95) e premiamo Invio.
Vedremo R:\> : scriviamo setup, premiamo Invio e poi di nuovo Invio: Verranno caricati alcuni file e poi vedremo la finestra di installazione: prendiamo controllo del cursore interno con un clic all’interno della finestra (possiamo scollegarci in qualunque momento con Shift) e poi:
- Aspettiamo il caricamento della barra
- “Next”
- “No”
- “Next”
- “Next”
– Aspettiamo il caricamento della barra
- “Finish”
AVETE COMPLETATO L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS 95. COMPLIMENTI E BENVENUTI !
12 Commenti »
Feed RSS per i commenti di questo post - TrackBack URL
“Avviamo l’installazione di Win 95
Col cursore lampeggiante, spostiamoci su un’altro driver per incominciare l’installazione: scriviamo quindi R:\ e premiamo Invio (\ lo possiamo scrivere con ù)”. Arrivato a questo punto non riesco a passare al drive R:, nè a nessun altro drive, e a lanciare quindi il setup… Come mai?
Dopo l’avvio di Windows ricevo l’errore “While initializing device IOS: Windows protection error. You need to restart your computer.
Vado con ordine e tento di rispondere sia a Francesco che a Enrico.
Intanto mille grazie per essere passati di qui e aver seguito la mia guida :). Vi chiedo scusa per l’eccessivo ritardo con cui vi rispondo.
@Francesco: potresti provare a guardare, quando sei in quella schermata, alla riga al di sotto di “Copyright Microsoft Corporation” e così via, che lettera ti scrive.
Io mi sono ritrovato “Drive R:” e ho agito di conseguenza. Forse (ma non ne sono sicuro) ti ritrovi una lettera diversa: potresti provare con quella.
@Emanuele: il tuo errore mi dice qualcosa ma così su due piedi non mi viene in mente niente, perdonami. Potresti fare un tentativo riprovando da capo. A volte si fa tutto bene ma va comunque qualcosa storto (soprattutto con i giri contorti di questa installazione)
Ne approfitto per dire che ho avuto varie volte l’idea di riproporre l’installazione di Win95 su un programma un po’ più recente come VMware. Mi spiace non esserci ancora riuscito causa i soliti mille impegni.
A ogni modo, grazie ancora per la visita e in bocca al lupo
Ciao, ho eseguito tutti i punti fino all’ultimo riavvio dopo il completamento dell’installazione, ma al riavvio non si avvia, rimane schermata nera con trattino lampeggiante. Posso fare qualcosa??
GRazie in anticipo per la disponibilità
Errore mio non avevo riavviato la macchina scusa il disturbo però avrei un’altra domanda: è possibile installarlo in italiano??
ciao e compliemnti per l’articolo.
ho provato l’installazione di virtualbox e segnalo, come unica cosa, di disattivare la virtualizzazione hardware, altrimenti il sistema da lo stesso errore riscontrato da Emanuele (possibile che sia questo il problema?)
per il resto installato e funzionante… anche se con alcune dll mancanti.
il disco 2 me lo segnala come non formattato… problema sul file o mi sono perso un passaggio?
salve a tutti, quando mi trovo sul pannello VFD, nella scheda driver, al comando start mi dice “failed to start”. In precedenza, visto che mi dava il problema della firma digitale, ho eseguito i comandi suindicati dal prompt ma una volta premuto invio mi diceva impossibile accedere. Immagino che VFD mi dica failed to start per questo motivo…help me!
salve, ho provato per curiosità con oracle virtual box perché sui sistemi operativi più recenti la macchina virtuale da lei indicata non funziona, usando oracle virtual box non è necessario l’emulatore di disketti perché ha già tutto incorporato, ho provato ad installare windows 95 partendo dal dos con windows 98 già installato sempre con virtual box, ha funzionato (praticamente sostituisce win98 con win95), il problema che ad installazione ultimata win95 chiede il codice di autenticità…. e quindi non va più avanti…
salve, inoltre quando uso fdisk mi da errore di poco spazio disponibile
Grazie mille ottima guida!! Sono riuscito ad installare Win 95 senza troppi problemi con VisualBox. Mitico grazie di cuore
mi chiede il codice di attivazione. come mai?
urgentissimo nel momento che vado a digitare r:/> setup appare cdr101: not ready reading drive r ho provato con tutte le lettere della della tastiera ma niente